Muffin al limone: per una merenda sana e golosa

Muffin al limone: per una merenda sana e golosa

In questi giorni, in cui non si fa altro che parlare dei biscotti industriali al cioccolato che si stanno contendendo la leadership commerciale del settore, il network Corriamo a Tavola esce, come sempre, dagli schemi, proponendovi una merenda sana e golosa, che potrete preparare insieme ai vostri bambini e gustarla con loro magari davanti all’albero di Natale appena addobbato: i muffin al limone.

Nati dalla creatività della nostra food blogger Sabrina Viotti, i Muffin al limone non sono soltanto facili e veloci da realizzare, ma rispondono anche al principio di contrastare il sovrappeso e l’obesità dei bambini, coinvolgendoli direttamente nella scoperta di cibi genuini e fatti in casa.

Ecco allora la ricetta dei muffin al limone, seguita dalla scheda nutrizionale a cura della dottoressa Gabriella Regis, biologa nutrizionista specializzata in bambini e donne incinte, coordinatrice scientifica del progetto Corriamo a Tavola.

Ingredienti per 12 muffin al limone

  • 2 uova
  • 165 g di zucchero
  • 85 g di olio di extravergine di oliva
  • 230 g di farina tipo 0
  • 70 g di succo di limone
  • buccia di un limone non trattato
  • 1 bustina di lievito per dolci

La preparazione dei muffin al limone

Come spiega la food blogger Sabrina Viotti, preparare i muffin è qualcosa di veramente veloce.

“In una ciotola mettete tutti gli ingredienti “secchi”, ovvero zucchero, farina, buccia grattugiata di un limone e lievito.

Nell’altra sbattete leggermente le uova, l’olio e il succo del limone.

Infine riunite i solidi nella ciotola dei liquidi, e mescolate con un cucchiaio.

Versate il composto – che deve essere liscio ed omogeneo – nei pirottini di carta e infornate in forno statico, già caldo a 180°, per circa 30 minuti!”.

L’apporto nutrizionale dei muffin al limone

Ogni muffin contiene:

  • proteine 7%
  • lipidi 37,4%
  • carboidrati 55,6 %

Ognuno dei 12 muffin realizzati seguendo la ricetta di Sabrina Viotti apporta 196 kcal.

“Tale apporto – spiega la dottoressa Gabriella Regis – implica che un muffin vada benissimo per la merenda di un bambino di 10-12 anni. Per bambini più piccoli, tendenzialmente di età compresa tra 6 e 10 anni, è invece consigliabile abbinare mezzo muffin a un frutto di stagione, ad esempio un mandarino“.

Et voilà: la merenda è servita. Ora… Corriamo a Tavola!

Redazione Corriamo a Tavola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *