Far mangiare le verdure ai bambini? Ecco le Lunette!

Sono innumerevoli le ragioni per cui è importante la verdura nell’alimentazione del bambino. E – come molti genitori sperimentano quotidianamente sulla propria pelle – sono almeno altrettanti, se non di più, gli espedienti con cui i figlioletti cercano di evitare di mangiarla!
Lamentele, capricci, perfino pianti disperati sono all’ordine del giorno quando mamma e papà mettono la verdura nel piatto del bambino.
Per carità, non tutta è ugualmente sgradita ai piccoli. E ovviamente non tutti i bimbi reagiscono allo stesso modo. Ma, in generale, l’obiettivo di far mangiare ai bambini almeno due porzioni di verdura al giorno – alternando tra cruda e cotta e tra i diversi tipi, così da garantire la varietà maggiore di nutrienti e di fitocomposti – per i genitori è tutt’altro che facile da perseguire.
Ebbene, è proprio di fronte a queste sfide che è più che mai utile far ricorso ad un pizzico di “strategia” e a una discreta dose di fantasia ai fornelli.
Come? Siete a corto di idee? Niente paura! Sabrina Viotti, la food blogger di Cucchiarando del network Corriamo a Tavola, è pronta a venire in vostro aiuto con una delle appetitose e sfiziose ricette proposte anche nella prima edizione della guida Corriamo a Tavola: le “Lunette di verdure”, delle quali i bambini andranno letteralmente matti, tanto più se li coinvolgerete nella preparazione!
Come si realizzano? Il tempo di indossare il grembiule e ve lo raccontiamo!
INGREDIENTI PER 15 LUNETTE DI VERDURA
- 1 tazza di latte
- 1 cucchiaino di burro
- sale
- 1 tazza di farina 00
- 2 uova
- 100 g di pangrattato
- 200 g di spinaci bolliti e strizzati
- 50 g di ricotta
PROCEDIMENTO:
In una casseruola portate ad ebollizione latte, burro e sale.
Togliete dal fuoco e aggiungete la farina setacciata.
Mescolate energicamente.
Lasciate intiepidire il panetto, lavoratelo e stendetelo fino a renderlo una sfoglia molto sottile.
Con un coppapasta ricavate dei cerchi di 8-9 cm di diametro.
Farciteli con spinaci strizzati e un cuore di ricotta.
Dopo averli chiusi a forma di lunetta, passateli nell’uovo e nel pangrattato.
Cuocete in forno a 180°C per 20 minuti.
Suggerimento: variando gli ingredienti, questa ricetta si adatta ad ogni stagione: pomodori e mozzarella, melanzane al forno e grana, zucchine grigliate e feta greca.
Per una cena veloce, congelate le lunette: all’occorrenza non vi resterà che infornarle.
L’IDEA IN PIÙ
Fate inventare ai bambini gli abbinamenti di gusti e date loro parte del panetto e del ripieno così che possano realizzare da soli le lunette.